11 dicembre 2013
Quattro Quarti
Quattro Quarti è un contenitore su due livelli di intrattenimento e cultura, giorno e notte, di fronte ad un parco nel centro storico di una città della provincia siciliana con una spiccata attitudine alla mondanità. La ricetta, godibile da soli o in compagnia, è: ¼ musica, ¼ proiezioni, ¼ cibo, ¼ vini.
Progettare uno spazio duttile, accogliente, eufonico, solare e crepuscolare, evocativo per gli avventori e per i musicisti, multimediale e scenico (dotato di casse acustiche, mixer audio/video/luci, uno schermo e connessioni per strumenti e proiettori), un sistema di sedute e palchi in cui sia possibile sedersi o esibirsi in diversi modi e gruppi, un sistema d’illuminazione ispirato alle scene teatrali.
Fini casse acustiche, mixer audio, video e luci con possibilità di gestione di sets, spinotti per il collegamento di strumenti musicali e di proiezione, uno schermo e un sistema di illuminazione ad incandescenza a filamento di tungsteno ispirato alle scene teatrali.
Un piano basso, alla quota del parco, insenatura del parco stesso definita da una varietà di legni naturali e superfici blu cobalto costellato da calde e morbide luci ad incandescenza su un pentagramma di cavi in cui si dispongono una serie di panche e tavoli dotati di prese, il banco bar, volume estruso tra volumi e un piccolo palco sede del sistema nervoso sonoro e visivo di cui è dotato il locale.
Il primo piano, un ampio e luminoso volume, diventa una cassa armonica di legno e feltro in cui sono distribuiti tavoli con sedie, poltroncine, una grande mensola con sgabelli alti dotata di prese, tavolini con sgabelli bassi.
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Nessun commento :
Posta un commento